Con Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport partirà dal 5 gennaio una nuova collana dal titolo Diabolik Anastatika che riproporrà edizioni fedeli dei primi 50 albi del Re del Terrore. Con ogni uscita in allegato un fascicolo di approfondimento. Il primo numero includerà anche la ristampa del numero 1 di Diabolik del 1964 con le tavole originali ridisegnate.
Di seguito tutti i dettagli:
Diabolik Anastatika Opera in 51 uscite Albo + fascicolo formato 16,5 x 26 cm Con la prima uscita fascicolo doppio e, in omaggio, la riedizione dell’albo n. 1 del 1964 Con la seconda uscita in omaggio la riproduzione della rara locandina del 1963 € 5,99 oltre il prezzo del quotidiano.
Il prossimo 24 novembre uscirà in libreria il volume Kid. Il ragazzo che voleva essere Diabolik, che vede collaborare Astorina e DeA Planeta Libri. Il volume, realizzato per un pubblico di ragazzi, è scritto da Guido Sgardoli e illustrato da Andrea Artusi.
Trovate di seguito tutti i dettagli.
"DeA Planeta Libri in collaborazione con Astorina porta nella letteratura per ragazzi il Re del Terrore. L’avventura mozzafiato del ragazzo che voleva essere Diabolik, dal 24 novembre in libreria!
Nessuno ad Angel-Mer ama il pericolo più di Kid Clermont. La velocità delle minicross, il rombo dei motori prima di una gara, le acrobazie del parkour. È questo che ha sempre fatto frizzare l'adrenalina nelle vene di Kid. Eppure, negli ultimi tempi, qualcosa è cambiato... è come se Kid vivesse tutto con un filtro, con distacco. C'è un'unica passione che accende ancora il suo interesse: Diabolik, il genio del crimine di cui Kid ha letto ogni fumetto, di cui conosce ogni segreto. Ed è proprio durante l'anteprima del film "Diabolik" che nella testa del ragazzo scatta qualcosa. Un clic. Kid all'improvviso decide che la sua vera ambizione non è dare fango all'affascinante Vicky Lambert nelle gare di cross, ma fare la differenza nel mondo, come Diabolik. Va bene, forse mamma e papà non sarebbero così fieri di avere un ladro per figlio, ma Diabolik non è solo questo. Diabolik è un fuorilegge, ma è leale, ha un codice d'onore. E non fa sconti ai cattivi. Kid vorrebbe davvero essere come lui... Peccato che nella cittadina di Angel-Mer non succeda mai niente di niente. Almeno fino al giorno in cui il padre di Kid, il procuratore Mario Clermont, non decide di accogliere in casa una ragazza coinvolta in una delle sue indagini. Una ragazza dai capelli biondi, che non conserva alcun ricordo dell'incidente che l'ha resa orfana. E che assomiglia straordinariamente alla Eva Kant protagonista dei fumetti di Diabolik. Se questo è un segno... può voler dire soltanto che Kid sta per vivere l'avventura più spericolata della sua vita.
Scritto da Guido Sgardoli e illustrato da Andrea Artusi.
È stato diffuso il teaser trailer del film Diabolik, diretto dai Manetti Bros. e in uscita il 31 dicembre. Potete vederlo qui di seguito:
"La città immaginaria di Clerville, anni '60. L'infallibile Diabolik, un ladro privo di scrupoli la cui vera identità è sconosciuta, ha inferto un altro colpo alla polizia, scappando di nuovo con la sua Jaguar E-type nera. Nel frattempo, c'è grande attesa in città per l'arrivo di Lady Kant, un'affascinante ereditiera che porterà con sé un famoso diamante rosa. Il gioiello inestimabile non sfugge all'attenzione di Diabolik che, nel tentativo di metterci le mani sopra, rimane incantato dal fascino irresistibile della donna. Ma ora la vita stessa del ladro è in pericolo: l'incorruttibile e determinato Ispettore Ginko e la sua squadra hanno finalmente trovato il modo di fare uscire il criminale allo scoperto e questa volta Diabolik non sarà in grado di uscirne da solo."
Il Re del Terrore avrà il volto di Luca Marinelli, l’affascinante Eva Kant quello di Miriam Leone e Valerio Mastandrea vestirà i panni dell’ispettore Ginko. Nel cast anche alcuni degli attori cari al cinema dei Manetti a partire da Alessandro Roia fino a Serena Rossi e Claudia Gerini. Courmayeur, Bologna, Milano e Trieste i luoghi in cui si svolgeranno le riprese del film che racconterà la storia oscuramente romantica dell’incontro tra Diabolik e Eva, ambientata nello Stato fittizio di Clerville negli anni ’60.
DIABOLIK è scritto da Michelangelo La Neve e Manetti bros., che hanno firmato il soggetto insieme a Mario Gomboli. Il film è prodotto da Carlo Macchitella e Manetti bros. per Mompracem con Rai Cinema, con il sostegno di Emilia - Romagna Film Commission, Friuli Venezia Giulia Film Commission, Film Commission Vallee D’Aoste.
Uscirà nelle sale italiane il 31 dicembre 2020 distribuito da 01 Distribution.
01 Distribution ha mostrato il primo character poster del film di Diabolik con Luca Marinelli. Potete vederlo qui di seguito.
"La città immaginaria di Clerville, anni '60. L'infallibile Diabolik, un ladro privo di scrupoli la cui vera identità è sconosciuta, ha inferto un altro colpo alla polizia, scappando di nuovo con la sua Jaguar E-type nera. Nel frattempo, c'è grande attesa in città per l'arrivo di Lady Kant, un'affascinante ereditiera che porterà con sé un famoso diamante rosa. Il gioiello inestimabile non sfugge all'attenzione di Diabolik che, nel tentativo di metterci le mani sopra, rimane incantato dal fascino irresistibile della donna. Ma ora la vita stessa del ladro è in pericolo: l'incorruttibile e determinato Ispettore Ginko e la sua squadra hanno finalmente trovato il modo di fare uscire il criminale allo scoperto e questa volta Diabolik non sarà in grado di uscirne da solo."
Il Re del Terrore avrà il volto di Luca Marinelli, l’affascinante Eva Kant quello di Miriam Leone e Valerio Mastandrea vestirà i panni dell’ispettore Ginko. Nel cast anche alcuni degli attori cari al cinema dei Manetti a partire da Alessandro Roia fino a Serena Rossi e Claudia Gerini. Courmayeur, Bologna, Milano e Trieste i luoghi in cui si svolgeranno le riprese del film che racconterà la storia oscuramente romantica dell’incontro tra Diabolik e Eva, ambientata nello Stato fittizio di Clerville negli anni ’60.
DIABOLIK è scritto da Michelangelo La Neve e Manetti bros., che hanno firmato il soggetto insieme a Mario Gomboli. Il film è prodotto da Carlo Macchitella e Manetti bros. per Mompracem con Rai Cinema, con il sostegno di Emilia - Romagna Film Commission, Friuli Venezia Giulia Film Commission, Film Commission Vallee D’Aoste.
Uscirà nelle sale italiane il 31 dicembre 2020 distribuito da 01 Distribution.