Menu

Emma Frost: White Queen di Amy Chu e Andrea Di Vito racconterà il passato della Regina Bianca

  • Pubblicato in News

Emma Frost, uno dei pilastri degli X-Men, ha una storia complessa che la vede anche come una delle loro nemiche più potenti, nel ruolo di Regina Bianca del Club Infernale. La miniserie Emma Frost: White Queen, scritta da Amy Chu con i disegni di Andrea DiVito, esplora questo lato oscuro del personaggio ed è ambientata prima della sua capacità di trasformarsi in diamante, che avverrà solo dopo la distruzione di Genosha, prima che si unisse agli X-Men.

La serie in cinque numeri racconta la scalata di Emma Frost al potere all'interno del Club Infernale, in un periodo in cui era ancora una supervillain temibile. Nella trama del primo numero la Frost, mentre lotta per ottenere il controllo del club, scopre la presenza di una talpa che tradisce l'organizzazione, passando informazioni agli X-Men. Determinata a scoprire la verità, Emma non si fermerà davanti a nulla per prendere i traditori. La storia promette di rivelare segreti sorprendenti sul passato della Frost e di esplorare il suo percorso verso il dominio assoluto.

Amy Chu, autrice della serie Poison Ivy: Cycle of Life and Death, si dice entusiasta di scrivere una storia su Emma Frost, specialmente sulla sua versione più cattiva. “Emma Frost è un personaggio che merita di essere al centro di una serie, e sono felice che Marvel mi permetta di esplorare il suo lato più oscuro,” ha dichiarato la scrittrice. Andrea DiVito, l’artista della serie, ha aggiunto che è un privilegio per lui illustrare queste storie: "Non riesco a pensare a un personaggio più meritevole di una serie tutta sua di Emma Frost. La sua complessità da sola è carburante per storie infinite (...)."

Emma Frost: White Queen farà il suo il 18 giugno con una copertina di David Nakayama.

emma frost 1

Leggi tutto...

A Year Of Marvels: The Amazing #1: anteprima

  • Pubblicato in News

Esce oggi negli States una nuova miniserie Marvel. A Year Of Marvels: The Amazing #1 racconterà un anno di stupefacenti avventure dei nostri eroi preferiti, mese dopo mese.
In questo #1 (di 6), di cui pubblichiamo un'anteprima nella gallery in basso, avremo come protagonisti il nostro amichevole Uomo Ragno di quartiere con un appuntamento galante e tante disavventure a febbraio per San Valentino, mentre come protagonista di marzo vedremo Scott Lang alle prese con il tentativo di riportare su la propria azienda (la Ant-Man Security Solutions) attraverso un grosso contratto di fornitura servizi "supereroistici".

Alle redini di questo primo albo avremo Ryan North e Danilo Beyruth per il Tessiragnatele, mentre la storia di Ant-Man ci sarà raccontata da Amy Chu e il disegnatore Ryan Browne.

Leggi tutto...

Anteprima Poison Ivy: Cycle of Life and Death #1 di Amy Chu e Clay Mann

  • Pubblicato in News

Uscirà il prossimo 20 gennaio il primo numero della mini in sei numeri Poison Ivy: Cycle of Life and Death, cui avevamo già dato un primo sguardo nelle scorse settimane.

La storia è di Amy Chu, i disegni di Clay e Seth Mann, i colori di Ulises Arreola.

Poison Ivy ha potere sulla vita e sulla morte. Ma riuscirà a conciliare questa cosa con una vita normale, fatta di amicizie e di un regolare lavoro?
Come dottoressa Pamela Isley lavora al prestigioso dipartimento di Botanica presso il Gotham Botanical Gardens, ma le cose si complicano rapidamente quando uno scienziato suo collega viene assassinato... con le modalità tipiche di Ivy.

Di seguito potete ammirare l'anteprima di Cycle of Life and Death #1.

Leggi tutto...

Primo sguardo a Poison Ivy: Cycle of Life and Death

  • Pubblicato in News

La DC Comics ha diffuso un'anteprima non letterata della nuova mini-serie in sei numeri Poison Ivy: Cycle of Life and Death di Amy Chu e Clay Mann, che uscirà il prossimo 20 gennaio.

Poison Ivy, per tutti dottoressa Pamela Isley, lavora presso il prestigioso Dipartimento di Scienze Vegetali del Gotham Botanical Gardens.
Le cose si complicano quando un suo collega viene assassinato e apparentemente sembra un lavoro... di Poison Ivy.

Di seguito l'anteprima non letterata con le tavole di Mann e alcune cover, compresa quella del numero di marzo 2016.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS