MeFu diventa la prima associazione creata da fumettisti
- Scritto da Redazione Comicus
- Pubblicato in News
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
- Comments::DISQUS_COMMENTS
Come ricorderete, lo scorso anno il gruppo di ricerca MeFu - Mestieri del Fumetto ha condotto un'indagine sulla situazione lavorativa dei fumettisti (sceneggiatori, disegnatori, coloristi, letteristi, etc.). Ora c'è una novità in quanto MeFu cambia pelle diventando la prima associazione di categoria italiana in cui noti fumettisti, del calibro di Manuele Fior, Francesco Artibani, Paola Barbato, Simone “Sio” Albrigi e altri, prenderanno parte attiva. Claudia Palescandolo ricoprirà, invece, il ruolo di presidente.
In 10 mesi, allestito il sito www.mefu.it in tempo record, abbiamo svolto la prima indagine sulla situazione economica e professionale dei creatori di fumetto, creato un database in continuo aggiornamento degli autori di fumetto italiani, pubblicato una guida alla lettura dei contratti di cessione dei diritti per la pubblicazione di un’opera e fornito dei form compilabili per la produzione delle notule di pagamento, inaugurato due cicli di videointerviste, uno dedicato agli autori, l’altro agli editori (che continueranno ad arricchirsi di interventi nel corso dei prossimi mesi).
Anzi, il passo successivo l’abbiamo già fatto. Perché ora (data di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate il 24 febbraio, in realtà) MeFu - Mestieri del fumetto diventa un'associazione vera e propria.
Senza dimenticare l’attività informativa che MeFu già svolge, e continuerà a svolgere.
Per farlo, e sentirci di poter rappresentare la categoria se non in tutte perlomeno in buona parte delle sue sfumature e specificità, abbiamo chiesto a un gruppo di autori affermati e riconosciuti nel proprio campo di affiancarci nella fondazione. Alcuni li avete già visti transitare sui nostri canali, gli altri lo faranno con ogni probabilità in futuro.
- Simone “Sio” Albrigi;
