Menu

DC annuncia il nuovo evento "DC K.O.": un torneo cosmico per salvare l'universo

  • Pubblicato in News

DC Comics ha annunciato il suo prossimo grande evento a fumetti, intitolato "DC K.O.", che prenderà il via il prossimo autunno. Il progetto, co-creato da due degli architetti principali dell'era "DC All In", Scott Snyder e Joshua Williamson, si preannuncia come un epico torneo in stile "bracket" che metterà gli eroi dell'universo DC l'uno contro l'altro.

La serie principale dell'evento sarà scritta da Scott Snyder e disegnata dall'artista Javi Fernández, mentre Joshua Williamson si occuperà di orchestrare i vari tie-in che si dirameranno nelle altre testate. La trama vedrà 32 eroi entrare in un'enorme arena gladiatoria a cinque livelli emersa dalla Terra stessa. L'obiettivo è generare abbastanza Energia Omega per poter rivaleggiare con Darkseid, che ha evoluto i suoi poteri e ha già distrutto il futuro dell'universo DC, e incoronare un nuovo "Re Omega".

Sebbene l'evento si presenti come una spettacolare serie di combattimenti, i creatori hanno sottolineato che al centro della narrazione ci sarà un profondo nucleo emotivo. "Metal era una storia di Batman, Death Metal era una storia di Wonder Woman, e DC K.O. è una storia di Superman", ha dichiarato Williamson. Snyder ha aggiunto: "Volevo raccontare una storia su Superman che guarda nel suo stesso cuore di tenebra. È una storia molto personale avvolta in nove strati di caramelle che ti esplodono in faccia".

L'evento sarà preceduto da un prologo speciale, "Justice League: The Omega Act #1", scritto da Joshua Williamson con i disegni di Yasmine Putri, in uscita il 1° ottobre 2025. La serie principale "DC K.O." inizierà l'8 ottobre con il suo primo numero di 48 pagine, per una durata complessiva di cinque albi fino all'inizio del 2026. L'evento si espanderà anche su altre serie regolari come "Titans", "Superman", "The Flash" e "Justice League Unlimited".

Il primo numero di "DC K.O." vanterà una copertina principale di Javi Fernández con uno speciale strato in acetato, oltre a numerose copertine variant realizzate da artisti di primo piano come Jim Lee, Daniel Warren Johnson, Frank Cho, Jae Lee e molti altri. Ulteriori dettagli e anteprime saranno svelati durante il panel dedicato al San Diego Comic-Con.

DCKO CV1 FTD acetate mockup

Leggi tutto...

4 Words About: Canary

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Canary


Pubblicata in origine sulla piattaforma online ComiXology, è disponibile da qualche settimana in Italia per Star Comics questa miniserie che mescola western e horror, scritta da Scott Snyder e disegnata da Dan Panosian. Ambientata nello Utah di fine Ottocento, Canary racconta le macabre avventure di un agente federale, inviato a risolvere il mistero dietro una serie di omicidi, che sembrano in qualche modo collegati a una vecchia miniera d’oro abbandonata, nella quale è stato dissotterrato dell’uranio radioattivo.
Personaggi sopra le righe (il protagonista si chiama Azrael ed è solito entrare in azione con una maschera su cui è riprodotta una bara), dialoghi d’effetto, scene raccapriccianti, la storia contiene tutti gli elementi tipici dell’ultimo Snyder, più interessato a sorprendere il lettore, che alla banalità di trama e character.
Molto meglio il comparto grafico, in cui il tratto graffiato e tendente al grottesco di Panosian si sposa bene con il clima lugubre della vicenda.

canary

canary 1

Editore: Star Comics
Autori: Testi di Scott Snyder, disegni di Dan Panosian
Genere: Western, horror
Formato: 17x26 cm, 136 pp., C., Col.
ISBN: 9788822656131
Prezzo: 15,90 €
Voto: 6

Leggi tutto...

4 Words About: Absolute Batman 1

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Absolute Batman 1


Se la DC voleva sorprenderci con l’Universo Absolute, non poteva trovare un inizio migliore. Scott Snyder reinventa (letteralmente) la leggenda di Batman, presentandoci un Bruce Wayne molto giovane e lontanissimo dall’essere un miliardario, che pare aver subito un trauma simile - ma non identico - a quello della sua controparte classica. Ancora più importanti le differenze nei comprimari, su tutti un Alfred Pennyworth trasformato in una sorta di agente segreto. Unica costante, la caccia ai cattivi vestito da pipistrello. Il buon Scott, tuttavia, immagina un Cavaliero Oscuro istintivo e brutale - benché non privo di una sua morale – che coinvolge in scontri così violenti, da risultare, a volte, un po’ troppo sopra le righe.
Nick Dragotta si adegua al taglio “muscolare” della sceneggiatura, mostrandoci un Batman possente e strabordante, riuscendo, però, a fare in modo che questa caratteristica non penalizzi l’estrema dinamicità delle inquadrature.

M1ABBA001 0

M1ABBA001 01

Dati del volume
Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Scott Snyder, disegni di Nick Dragotta
Genere: Supereroistico
Formato: 17x26, 48 pp., S., col.
Prezzo: 6€
ISBN: 977303547990550001
Voto: 6,5

Leggi tutto...

DC Comics lancia l'Absolute Universe

  • Pubblicato in News

A partire da ottobre, DC Comics rilancerà il proprio parco testate (dopo la conclusione dell'evento Absolute Power di Mark Waid e Dan Mora) con l'iniziativa denominata All In. Sempre a ottobre partirà anche una nuova linea non dissimile da quella Ultimate della Marvel denominata Absolute e che presenterà nuove versioni dei principali eroi DC. Il tutto prenderà il via dall'albo All-In #1 ad opera di Joshua Williamson e Scott Snyder per i disegni di Daniel Sampere e Wes Craig.

Come riportato da Snyder, che dirigerà la nuova linea, nell’annuncio, “All In consiste nell’invitare tutti gli autori coinvolti, alcuni nuovi, a raccontare le loro storie migliori e a iniziarle tutte da zero. L’idea è quella di creare per voi il più grande punto di partenza da molti, molti anni”.

Dal finale di Absolute Power accadrà qualcosa che che darà vita a questo nuovo universo. "L'Absolute Universe sarà ambientato in un mondo in cui Darkseid ha il pieno controllo e, di conseguenza, i supereroi sono in gran parte gli sfavoriti di questo mondo, il che influenzerà la nuova interpretazione dei personaggi in questo parco di titoli".

Tuttavia, anche se ci troveremo davanti a una continuity a sé stante, questo mondo è legato al normale universo DC, e tutto questo si ricollegherà tra qualche anno. Nel frattempo, tutti i titoli DC avranno nuovi punti di partenza a ottobre, insieme a nuovi team creativi.

La DC non ha ancora rivelato i team dei titoli dell’Universo Absolute, al di fuori di Snyder e Nick Dragotta su Absolute Batman.

absolute universe

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS