Menu

 

 

 

 

Napoli Comicon 2015: novità editoriali J-Pop

  • Pubblicato in News

In occasione del Napoli Comicon 2015 la casa editrice J-Pop ha annunciato diverse novità editoriali per i prossimi mesi che vi presentiamo qui di seguito.

- Gli spiriti di casa Momochi di Aya Shouoto, 5 volumi in cors, da giugno in edicola e fumetteria, bimestrale.
- Film Girl di Takagi Shigeyoshi, 2 volumi completo, da luglio in edicola e fumetteria, bimestrale.
- Dolci di Soumei Hoshino, 3 volumi completo, da settembre in edicola e fumetteria, bimestrale.
- Sunday Without God di Kimihito Irie e Heiki Abara, 4 volumi completo, da maggio in fumetteria, bimestrale.
- Jiu Jiu di Toya Tobina, 5 volumi completo, da luglio in fumetteria, bimestrale.
- Il cane che guarda le stelle di Takashi Murakami, volume unico, da luglio in fumetteria.

Per quanto riguarda i Box da Collezione, sono stati annunciati 3 nuove serie brevi che avranno questa veste editoriale.

- Sword Art Online - Fairy Dance di Reki Kawahara e Tsubasa Hazuki, 3 volumi completo, da luglio in fumetteria.
- Oreimo (Ore no imouto ga konna ni kawaii wake ga nai) di Tsukasa Fushimi e Sakura Ikeda, 4 volumi completo, da settembre in fumetteria.
- Museum di Ryousuke Tomoe, 3 volumi completo, da ottobre in fumetteria.

Per quanto riguarda le Light Novel invece, sono stati fatti i seguenti annunci.

- Sword Art Online - Fairy Dance Light Novel 1 di Reki Kawahara, da settembre in fumetteria.
- Sword Art Online - Fairy Dance Light Novel 2 di Reki Kawahara, da ottobre in fumetteria.
- Toradora 3 di Yuyuko Takemiya, da novembre in fumetteria.

Altri annunci per il 2015:

- Otoko zaka di Masami Kurumada, 5 volumi in corso, primi due volumi disponibili a Lucca 2015 in edizione variant.
- Nozoki Ana di Wakou Honna, 13 volumi completo.

Altre notizie rese note riguardano principalmente alcune serie che verranno riprese dopo una lunga pausa di sospensione, tra cui: Haganai, Emma, Sun Ken Rock, Billy Bat, Innocent, Wallman, Next Dimension, Tokyo Ghoul, I am a Hero, Detonation Island e Vassalord.

Sono stati acquisiti nuovi titoli di Go Nagai che tuttavia non sono ancora stati resi noti, Close to You e Pika Ichi al momento sono in pausa, Violence Jack verrà pubblicato interamente. La casa editrice ha inoltre confermato la scelta delle edizioni box da collezione per ulteriori serie in futuro in quanto viene molto apprezzata dal pubblico.

Leggi tutto...

Napoli Comicon 2015: novità editoriali Star Comics

  • Pubblicato in News

In occasione del Napoli Comicon 2015 la casa editrice Star Comics ha annunciato diverse novità editoriali per i prossimi mesi che vi presentiamo qui di seguito.
Vista la presenza alla fiera di Ryuhei Tamura viene riproposto il primo numero di Beelzebub con una variant cover realizzata e pensata solo per il mercato italiano. L'artista giapponese saluta i presenti e resta colpito dall'affetto e dal seguito che la sua opera riscuote anche durante questo evento.
Sempre del manga viene presentato il pack con i primi quattro numeri a prezzo speciale.

Per quanto riguarda i manga:

- Re Re Hello di Touko Minami, 5 volumi in corso, da settembre in edicola e fumetteria.
- Rainbow Days di Minami Mizuno, 7 volumi in corso, da ottobre in edicola e fumetteria.
- Chopperman alla riscossa di Eiichiro Oda, Hirofumi Takei disponibile già in fiera.
- Jaco the Galactic Patrolman di Akira Toriyama dal 2 maggio in fumetteria, volume unico.
- Big Order di Sakae Esuno, 6 volumi in corso, da luglio in fumetteria.
- Magi: Sinbad no Bouken di Othaka Shinobu, 6 volumi in corso, spin-off di Magi sulle avventure di Sinbad, in fumetteria da ottobre.
- World Trigger di Ashihara Daisuke, 10 volumi in corso, da ottobre in fumetteria.
- Lesson of the Evil/Il canone del male di Yuusuke Kishi e Eiji Karasuyama, 7 volumi in corso, da ottobre in fumetteria.
- Best of di Atsushi Kaneko: Wet Moon, 3 volumi completo, da settembre; Deathco, 2 volumi in corso, da ottobre; Bambi, 6 volumi completo, da gennaio.

Per la collana SCP: Star Comics Presenta:

- Dr. Spektor di Mark Waid, Neil Edwards e Christian Ward, volume unico, dal 7 maggio in fumetteria.
- Succubi di Mosdi, Paturaud, De Vincentiis, 3 volumi, da giugno in fumetteria.
- Lucy Loyd 's Nightmares antologia di racconti horror di Lucy Loyd e Mike Robb, disponibile a partire da luglio in fumetteria.
- La notte dei morti viventi di Jean Luc Istin e Elia Bonetti, volume unico, da ottobre in fumetteria e libreria. Speciale formato cartonato, anteprima a Lucca 2015.
- Drifter di Ivan Brandon e Nick Klein, volume unico, da novembre in fumetteria, anteprima a Lucca 2015.

Per la collana Graphic Novel:

- Suore Ninja: La sorella dei mostri, numero speciale di Davide La Rosa e Vanessa Cardinali e Mirka Andolfo. Un viaggio nel passato delle suore, dove partono per il Giappone per salvare il Dalai Lama. Il maestro Mitamura richiama le suore in Giappone per affrontare questo scontro con una rivale pericolosa. Tutto realizzato a pennello da Cardinali, atmosfera più scura e cupa rispetto al precedente. Volume unico.
- Medhelan: la favolosa storia di una terra di Silvio Da Ru e Beniamino del Vecchio, organizzato in collaborazione con l'Expo, Ente Parco Nord di Milano, Regione Lombardia e Comune di Milano. Presentazione ufficiale all'Expo, dal 4 giugno in fumetteria.
- Una cornice grande di Yoshiko Watanabe e Stefano Simeone, volume unico da novembre in edicola e fumetteria.

Leggi tutto...

Vittorio Giardino firma la variant di Julia #200

  • Pubblicato in News

Vi avevamo già parlato della variant di Julia per il Comicon di Napoli in occasione del numero 200 della serie. Restava da scoprire l'artista che l'avrebbe realizzata e oggi, grazie al sito Bonelli, scopriamo che si tratta di Vittorio Giardino.

"L'edizione di Julia 200 non sarà esclusivamente caratterizzata dalla presenza di una "guest star" di questo calibro" annuncia il sito dell'editore, "ma anche da una cover con risvolti e una patinatura opaca con inserti lucidi – e un numero 200 stampato in oro –, oltre che da una foliazione maggiorata: le 128 pagine della storia, tutta a colori, "L'immagine perduta" (testi di Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza, disegni di Cristiano Spadoni), saranno accompagnate da un sedicesimo aggiuntivo, con un dietro le quinte della lavorazione dell'albo e una lunga intervista al creatore della criminologa di Garden City".

Vi mostriamo, qui di seguito, le immagini della cover ricordandovi che Giancarlo Berardi sarà ospite al Napoli Comicon che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio.

Julia Variant Cover Finale

testo Julia 200 variantBIG02

Leggi tutto...

Milo Manara: Le stanze del Desiderio al Pan di Napoli

  • Pubblicato in News

Comunicato stampa:

NAPOLI COMICON - Salone Internazionale del Fumetto
XVII edizione - 30 aprile / 3 maggio 2015
Mostra d’Oltremare, Napoli
Il Fumetto nel sistema dei Media: la Stampa
Milo Manara, “Magister” di Napoli COMICON 2015.

Il Salone Internazione del Fumetto di Napoli, da sempre vicino al maestro veronese, alle soglie della sua 17^ edizione, trova ancora una volta la forza di cambiare e di rinnovarsi, venendo incontro alle aspettative sempre più alte del proprio pubblico in costante crescita.

La grande novità culturale è l’introduzione di un elemento innovativo per l’Italia, e per i festival di settore, con la figura emblematica e sostanziale del Magister, un’icona di riferimento tra i maggiori autori di fumetto, una sorta di Presidente che rispecchi parte delle caratteristiche del tema annuale (quest’anno il rapporto tra Fumetto e il medium Stampa), e che faccia da guida per alcune sezioni del programma culturale.

Per iniziare questo percorso Napoli COMICON non poteva scegliere come primo Magister che il più importante degli autori viventi della Nona Arte italiana, uno fra i pochi artisti noti al pubblico generalista e anche al pubblico internazionale, ovvero il maestro Milo Manara. Il Maestro compie nel 2015 la cifra tonda di 70 anni, omaggiati da COMICON con una serie di eventi che culmineranno in una grande mostra primaverile al PAN di Napoli, 11 aprile 30 maggioi. Il percorso iniziato con la mostra Mulieres a Salerno COMICON (3 febbraio - 8 marzo), in contemporanea con la mostra ad Acireale dal titolo Tutti i Ciak della seduzione, proseguirà con due tappe a Bari in estate, e a Cosenza, in autunno.

Milo Manara sarà dunque ospite e protagonista di Napoli COMICON 2015, a cui il nostro dedichiamo la mostra principale sia alla Mostra d’Oltremare durante i giorni del Festival che al PAN di Napoli, in pieno centro, con cui COMICON già collabora da tempo.
Le Stanze del Desiderio, da dell’11 aprile al 30 maggio, sarà una mostra riepilogativa di tutto il percorso artistico del nostro autore più famoso al mondo. Un percorso tra fumetto, illustrazione, audiovisivi, testimonianze, materiali rari e particolari, che conterrà oltre 120 tavole originali.
Le novità della produzione del Maestro saranno alla Mostra D’Oltremare per deliziare il palato dei tantissimi appassionati, in particolare la grande novità in anteprima per l’Italia Caravaggio, pubblicato da Panini 9L.

La partecipazione di Manara come Magister si declinerà in tanti altri modi: la mostra e le scelte di base della seconda mostra principale, quella dedicata al tema del rapporto tra Fumetto e Stampa, il manifesto della 17° edizione del Festival, incontri e proiezioni a lui dedicate, il volume biografico della collana Gli Audaci, a lui dedicato, un portfolio inedito dedicato allo Zodiacoitre e la presidenza della giuria degli attesi Premi A. Micheluzzi.

Manara NisidaLayoutNEW

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS