Menu

Premi Oscar 2020: Joker riceve 11 nomination

  • Pubblicato in Screen

Sono state annunciate le nomination ai premi Oscar 2020, la cui premiazione è prevista la notte del 10 febbraio. Joker di Todd Phillips è il film che ha ricevuto più nomination, fra cui quelle di Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attore Protagonista per Joaquin Phoenix. Per Avengers: Endgame una nomination per i Migliori Effetti Speciali. Dov’è il mio corpo?, Klaus, Dragon Trainer – Il mondo nascosto, Toy Story 4 e Missing Link si contengono, invece, il premio come Miglior Film Aniamto.

Di seguito trovate tutte le nomination:

Miglior film
1917
The Irishman
Piccole donne
Jojo Rabbit
Joker
Storia di un matrimonio
C’era una volta… a Hollywood
Parasite
Le Mans 66 – La grande sfida

Miglior regia

Martin Scorsese per The Irishman
Sam Mendes per 1917
Quentin Tarantino per C’era una volta… a Hollywood
Bon Joon Ho per Parasite
Todd Phillips per Joker

Miglior attore protagonista
Joaquin Phoenix per Joker
Adam Driver per Storia di un matrimonio
Leonardo DiCaprio per C’era una volta… a Hollywood
Jonathan Pryce per I due papi
Antonio Banderas per Dolor y Gloria

Miglior attrice protagonista
Scarlett Johansson per Storia di un matrimonio
Saorsie Ronan per Piccole donne
Charlize Theron per Bombshell
Renee Zellweger per Judy
Cynthia Erivo per Harriett

Miglior attore non protagonista
Tom Hanks per Un amico straordinario
Anthony Hopkins per I due papi
Al Pacino per The Irishman
Joe Pesci per The Irishman
Brad Pitt per C’era una volta… a Hollywood

Miglior attrice non protagonista
Laura Dern per Storia di un matrimonio
Scarlett Johansson per Jojo Rabbit
Margot Robbie per Bombshell
Kathy Bates per Richard Jewell
Florence Pugh per Piccole donne

Miglior sceneggiatura originale
C’era una volta… a Hollywood
Storia di un matrimonio
Parasite
Cena con delitto – Knives Out
1917

Miglior sceneggiatura non originale
Jojo Rabbit
Joker
Piccole donne
The Irishman
I due papi

Miglior film di animazione
Dov’è il mio corpo?
Klaus
Dragon Trainer – Il mondo nascosto
Toy Story 4
Missing Link

Migliore film straniero
Les Misérables (Francia)
Honeyland (Macedonia del Nord)
Corpus Christi (Polonia)
Parasite (Corea del Sud)
Dolor y Gloria (Spagna)

Miglior documentario
American Factory
The Cave
The Edge of Democracy
For Sama
Honeyland

Miglior cortometraggio documentario
In the Absence
Learning to Skateboard in a Warzone (Id You’re a Girl)
Life Overtakes Me
St. Louis Superman
Walk Run Cha-Cha

Miglior cortometraggio
Brotherhood
Nefta Football Club
The Neighbor’s Widow
Saria
A Sister

Miglior cortometraggio animato
Dcera
Hair Love
Kitbull
Memorable
Sister

Migliore colonna sonora
Joker
Piccole Donne
Storia di un matrimonio
1917
Star Wars: L’ascesa di Skywalker

Migliore canzone originale
“I’m Standing With You” da Atto di fede
“Into the Unknown” da Frozen II – Il segreto di Arendelle
“Stand Up” da Harriet
“(I’m Gonna) Love Me Again” da Rocketman
“I Can’t Let You Throw Yourself Away” da Toy Story 4

Miglior fotografia
1917
C’era una volta… a Hollywood
Joker
The Irishman
The Lighthouse

Migliori effetti speciali (“visual effects”)
Avengers: Endgame
The Irishman
Il re leone
1917
Star Wars: L’ascesa di Skywalker

Migliori trucco e acconciature
Bombshell
Joker
Judy
Maleficent – Signora del Male
1917

Migliore scenografia
The Irishman
1917
C’era una volta… a Hollywood
Parasite
Jojo Rabbit

Migliori costumi
Joker
Piccole donne
C’era una volta… a Hollywood
The Irishman
Jojo Rabbit

Miglior montaggio
Le Mans 66 – La grande sfida
The Irishman
Parasite
Jojo Rabbit
Joker

Miglior sonoro (“sound editing”)
1917
Le Mans 66 – La grande sfida
Joker
C’era una volta… a Hollywood
Star Wars: L’ascesa di Skywalker

Miglior montaggio sonoro (“sound mixing”)
1917
Le Mans 66 – La grande sfida
Joker
C’era una volta… a Hollywood
Ad Astra

Leggi tutto...

Golden Globe: Joaquin Phoenix vince come miglior attore drammatico per Joker

  • Pubblicato in Screen

Durante la scorsa notte si è svolta la cerimonia di premiazione dei Golden Globe, giunta alla sua 77° edizione. Fra i premiati, Joaquin Phoenix ha vinto come Migliore attore per un film drammatico per Joker. Per l'attore è la sesta nomination e la seconda vittoria dopo quella nel 2006 per il ruolo di Johnny Cash in Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line.
La pellicola diretta da Todd Phillips si aggiudica, inoltre, anche il premio per la Migliore colonna sonora originale a Hildur Guðnadóttir.

Di seguito tutti i vincitori dei Golden Globe:

I vincitori dei Golden Globe 2020 - Cinema

Miglior film drammatico
1917 di Sam Mendes 

Miglior film commedia o musicale
C'era una volta a... Hollywood di Quentin Tarantino 

Migliore attrice in un film drammatico
Renée Zellweger in Judy

Migliore attore in un film drammatico
Joaquin Phoenix in Joker

Migliore attrice in una commedia o film musicale
Awkwafina in The Farewell - Una buona bugia

Migliore attore in una commedia o film musicale
Taron Egerton in Rocketman

Migliore attrice non protagonista
Laura Dern in Storia di un matrimonio

Migliore attore non protagonista
Brad Pitt in C'era una volta a... Hollywood

Migliore regia
Sam Mendes per 1917

Migliore sceneggiatura
Quentin Tarantino per C'era una volta a... Hollywood

Miglior film d'animazione
Missing Link di Chris Butler (Laika)

Miglior film straniero
Parasite (Corea del Sud)

Migliore colonna sonora originale
Hildur Guðnadóttir per Joker

Migliore canzone originale
(I'm Gonna) Love Me Again
 in Rocketman. Musica: Elton John. Testo: Bernie Taupin

I vincitori dei Golden Globe 2020 - Serie tv

Miglior serie tv drammatica
Succession

Migliore serie tv comica o musicale
Fleabag

Miglior miniserie drammatica in tv
Chernobyl

Migliore attrice in una mini serie o film televisivo
Michelle Williams in Fosse/Verdon

Migliore attore in una mini serie o film televisivo
Russell Crowe in The Loudest Voice - Sesso e potere

Migliore attrice in una serie tv drammatica
Olivia Colman in The Crown

Migliore attore in una serie tv drammatica
Brian Cox in Succession

Migliore attrice in una serie comica o musicale
Phoebe Waller-Bridge in Fleabag

Migliore attore in una serie tv comica o musicale
Ramy Youssef in Ramy

Migliore attrice non protagonista in una serie o miniserie o film tv
Patricia Arquette in The Act

Migliore attore non protagonista in una serie o miniserie o film tv
Stellan Skarsgård in Chernobyl

Golden Globe Cecil B. deMille Award
Tom Hanks

Golden Globe Carol Burnett Award
Ellen DeGeneres

Leggi tutto...

Il Joker di Jared Leto non sarà in Birds of Prey

  • Pubblicato in Screen

La star e produttrice di Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn Margot Robbie ha dichiarato a Variety che il Joker interpretato da Jared Leto non apparirà nel film nemmeno in un flashback o in un cameo.

Sebbene la pellicola segua la fine della sua relazione con Joker, vista in Suicide Squad, la loro relazione riguarda il passato. L'attrice, dovrebbe apparire anche in The Suicide Squad di James Gunn, mentre non è chiaro se Leto sarà o no della partita.

Birds of Prey (and the Fabulous Emancipation of One Harley Quinn) sarà diretto da Cathy Yan. Nel cast troveremo Margot Robbie, Mary Elizabeth Winstead, Jurnee Smollett-Bell, Rosie Perez ed Ewan McGregor. La sceneggiatura è stata scritta da Christina Hodson, che ha scritto lo spin-off dei Transformers Bumblebee, ed è appena stata ingaggiata per scrivere il film di Batgirl. Il personaggio di Harley Quinn sarà presente anche nel sequel di Suicide Squad che sarà diretto da Gavin O'Connor. Birds of Prey (and the Fabulous Emancipation of One Harley Quinn) è previsto al cinema per febbraio 2020.

Leggi tutto...

Joker 2 si farà? Il punto della situazione

  • Pubblicato in Screen

Ieri abbiamo dato la notizia del sequel di Joker in lavorazione alla Warner Bros. con il regista Todd Phillips nuovamente coinvolto nel progetto. A dare la news in esclusiva è stata The Hollywood Reporter, una delle più importanti e note riviste di settore, attiva dal 1930.
Secondo la fonte, dunque, non solo la Warner avrebbe dato a Phillips luce verde per lavorare sul prossimo film di Joker ma anche l'ok per un'altra pellicola d'origine su un probabile ulteriore villain.

Tuttavia, un'altra autorevole fonte del settore ha smentito categoricamente la news. Deadline, infatti, nega quanto detto da THR affermando che in realtà l'incontro fra il regista e Toby Emmerich della Warner per un sequel di Joker non ci sia mai stato e che è falsa anche l'intenzione di sviluppare storie d'origini su altri villain. Ciò non significa che un sequel di Joker non si farà, specifica il sito, ma al momento non è in cantiere.

A concludere il cerchio troviamo la terza fonte autorevole, ovvero Variety (rivista fondata nel 1905) che indica una via di mezzo fra le versioni di THR e quella di Deadline. Secondo il sito, infatti, il capo della Warner Toby Emmerich avrebbe incontrato Todd Phillips e il co-sceneggiatore Scott Silver per esplorare possibili idee per un sequel di Joker ma i colloqui sarebbero in una fase molto preliminare e nessun accordo è in atto, nessuna trama è stata decisa e nessuna sceneggiatura è attualmente in fase di scrittura. Phillips è anche desideroso di assicurarsi che qualsiasi sequel soddisfi il livello artistico dell'originale, considerato, inizialmente, come un film unico.
Variety conferma anche che si sta vagliando la possibilità di film d'origini su villain sempre insieme a Phillips ma ha dichiarato che, qualsiasi film sulla scia di Joker, richiederà anni per decollare considerando che la Warner ha già in produzione un cospicuo numero di film DC, ovvero Wonder Woman 1984, The Batman, Black Adam, Birds of Prey e il sequel di Suicide Squad.

Tre fonti autorevoli, quindi, sono in disaccordo fra loro. Chi avrà ragione? Non ci resta, a questo punto, di attendere maggiori conferme a riguardo.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS