Menu

4 Words About: Dazzler - L'ultimo sipario

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Dazzler - L'ultimo sipario


Le storie di Dazzler dei primi anni '80 erano una variazione pop al classico concetto Marvel di supereroi con superproblemi: Alison Blaire vuole sfondare nel mondo della musica ma il suo desiderio è intralciato dalle sue responsabilità come supereroina. In questa nuova miniserie Dazzler è una superstar dei nostri tempi che canta il desiderio del popolo mutante di trovare un posto nel mondo dopo la fine di Krakoa. Identificando Dazzler con la popstar del momento, Taylor Swift (con riferimenti diretti che vi invitiamo a cogliere), Jason Loo scrive una satira dello star system nell'epoca dei social e degli hater, facendo di Dazzler un vessillo dei diritti civili e scrivendone addirittura le canzoni. Il disegnatore Rafael Loureiro e il colorista Javi Tartaglia sfruttano appieno le possibilità del digitale per visualizzare su carta i giochi di luce derivati dai poteri della protagonista. Lettura piacevole ma leggera, che non rende del tutto giustizia alle potenzialità del personaggio.

mmgex064isbn 0

mmgex064isbn 1

Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Jason Loo, disegni di Rafael Loureiro, colori di Javi Tartaglia
Genere: Superoistico
Formato: 17x26 cm, 128 pp., B., Col.
ISBN: 9791221917796
Prezzo: 16 €
Voto: 6

Leggi tutto...

4 Words About: Dazzler 1 (Marvel Masterworks)

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Dazzler 1 (Marvel Masterworks)


Perché parlare di Dazzler oggi? Perché la mutante Alison Blaire rappresenta il primo tentativo Marvel di cercare sinergie con altri media, concetto oggi attualissimo. Fine anni '70: Marvel e Casablanca Records si accordano per un albo speciale la cui eroina, regina della "disco", verrà interpretata al cinema da Bo Derek. Non se ne fa nulla, e Dazzler viene "riciclata" per una serie personale che debutta nel 1980 e durerà 42 numeri. Testi di Tom DeFalco (poi sostituito da Danny Fingeroth), disegni di un giovane e acerbo ma comunque interessante John Romita Jr. (a cui subentrano i meno ispirati Springer & Colletta).
Nei primi 13 numeri della serie, contenuti nel primo Masterwork, dominano romance e il classico leitmotiv del potere e della responsabilità: il desiderio di Alison di sfondare nel mondo della musica è frenato da minacce che l'eroina si troverà ad affrontare mettendo da parte i sogni di gloria.
Parata di ospiti d'onore per una serie cult quasi inedita da noi.

MMASW048ISBN 0

MMASW048ISBN 1

Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Tom DeFalco e Danny Fingeroth, disegni di John Romita Jr e Frank Springer
Formato: 17X26 cm, 368 pp, C. sovracover, col.
ISBN: 9788828795384
Prezzo: 37 €
Voto: 6,5

Leggi tutto...

Marvel: primo sguardo a Dazzler: X-Song #1 di Magdalene Visaggio e Laura Braga

  • Pubblicato in News

Arriverà a giugno il one-shot Dazzler: X-Song #1 scritto da Magdalene Visaggio e disegnato dall'italiana Laura Braga.

"È tutto scintillio e glamour nella scena punk underground... fino a quando Dazzler inciampa in una parte del suo mondo pericolosa e violenta. Ora tocca a Dazzler proteggere i suoi devoti fan inumani, anche se ciò significa che deve rivolgersi al proprio passato per trovare indizi e risposte."

Dazzler: X-Song #1 sarà in vendita il 6 giugno. Nella gallery in basso trovate la cover e alcune tavole non colorate.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS