Menu

4 Words About: Lazarus

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Lazarus


Lazarus segna il ritorno di Shinichirō Watanabe (Cowboy Bebop) in una produzione originale firmata MAPPA, ambientata in un futuro distopico dove un farmaco miracoloso si rivela una condanna a morte. A fermare il geniale scienziato che lo ha creato viene chiamata la task force "Lazarus". La serie brilla per il suo comparto tecnico: animazioni Sakuga, coreografie d’azione curate da Chad Stahelski (John Wick), e una colonna sonora d’autore con Kamasi Washington, Bonobo e Floating Points che trasforma ogni episodio in un'esperienza sensoriale da frame per frame. Watanabe gioca con temi di etica, fallibilità umana e tecnologia, mantenendo il suo tocco autoriale e musicale. Assistiamo a un anime visivamente potente, narrativamente ambizioso già nel primo episodio e tra i titoli più discussi del 2025. Un ritorno in grande stile, che non lascia indifferenti.

lazarus

Genere: Azione, Fantascienza
Studio: MAPPA
Voto: 8

Leggi tutto...

4 Words About: Dazzler 1 (Marvel Masterworks)

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Dazzler 1 (Marvel Masterworks)


Perché parlare di Dazzler oggi? Perché la mutante Alison Blaire rappresenta il primo tentativo Marvel di cercare sinergie con altri media, concetto oggi attualissimo. Fine anni '70: Marvel e Casablanca Records si accordano per un albo speciale la cui eroina, regina della "disco", verrà interpretata al cinema da Bo Derek. Non se ne fa nulla, e Dazzler viene "riciclata" per una serie personale che debutta nel 1980 e durerà 42 numeri. Testi di Tom DeFalco (poi sostituito da Danny Fingeroth), disegni di un giovane e acerbo ma comunque interessante John Romita Jr. (a cui subentrano i meno ispirati Springer & Colletta).
Nei primi 13 numeri della serie, contenuti nel primo Masterwork, dominano romance e il classico leitmotiv del potere e della responsabilità: il desiderio di Alison di sfondare nel mondo della musica è frenato da minacce che l'eroina si troverà ad affrontare mettendo da parte i sogni di gloria.
Parata di ospiti d'onore per una serie cult quasi inedita da noi.

MMASW048ISBN 0

MMASW048ISBN 1

Editore: Panini Comics
Autori: Testi di Tom DeFalco e Danny Fingeroth, disegni di John Romita Jr e Frank Springer
Formato: 17X26 cm, 368 pp, C. sovracover, col.
ISBN: 9788828795384
Prezzo: 37 €
Voto: 6,5

Leggi tutto...

4 Words About: Zagor 717 (Zenith Gigante 768): Il passato di Tonka

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
Zagor 717 (Zenith Gigante 768): Il passato di Tonka


Albo importante per Zagor, dato che celebra la pubblicazione della tavola numero centomila del personaggio, in una storia in cui Tonka, il valoroso capo dei Mohawk, in seguito al ritorno di un nemico creduto morto della tribù rivale degli Huron, rievoca un doloroso episodio della sua giovinezza.
A dispetto dei drammatici eventi raccontati, Jacopo Rauch riesce a evitare che la trama precipiti in una spirale di disperazione, attraverso piccoli intermezzi comici (che vedono ovviamente Cico come protagonista) e qualche richiamo nostalgico. Questo, però, non gli impedisce di mostrare con crudezza e una buona dose di realismo gli atti efferati compiuti dai guerrieri Huron, benché non indugi mai in scene eccessivamente raccapriccianti.
Raffaele Della Monica illustra il tutto con la consueta professionalità. Inoltre, la classicità del suo tratto si dimostra perfettamente adeguata a mantenere viva la tradizione, pur all’interno di una narrazione più vicina al gusto contemporaneo.

1741085041934.jpg il passato di tonka zagor 717 768

1743582278242.jpg

Dati del volume
Editore: Sergio Bonelli Editore
Autori: Testi di Jacopo Rauch, disegni di Raffaele Della Monica, copertina di Alessandro Piccinelli
Genere: Avventura
Formato: 17x26, 96 pp., B., b/n.
Prezzo: 5,80€
ISBN: 977112253404950768
Voto: 7

Leggi tutto...

4 Words About: The Beginning After the End

  • Pubblicato in Focus

4 Words About, ovvero "Per chi apprezza il dono della sintesi".
The Beginning After the End


Nel suo mondo, Re Gray è un potente ed affermato Re, che ha conquistato potere, fama e gloria, pur provando un gran senso di solitudine. Durante una caduta, si reincarna in Arthur Leywin, e comincia così una nuova vita, mantenendo i suoi ricordi. Scritta da TurtleMe sul sito Tapas, e illustrata da Fuyuki23, The Beginning After the End ripropone gli stilemi Isekai introducendo un protagonista ambizioso, responsabile e protettivo, che cerca di trovare un senso e un posto nella nuova vita che gli riserva il destino. Lo Studio A-Cat però, non ha convinto la fanbase già dal trailer, proponendo animazioni dinamiche ma raffazzonate, e con una grossa componente in CGI poco curata. Resta da vedere se lo svolgimento dell'intera stagione riesca a riassestarsi e appagare le aspettative.

87603431 62124101

Piattaforma: Crunchyroll
Genere: High Fantasy
Studio: Studio A-Cat
Voto: 6,5

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS