Menu

 

 

 

 

Le streghe anomale di Snyder e Jock, la recensione di Wytches

A leggere Wytches, si ha l'impressione corroborante che l'horror sia, per le arti visive e narrative, il genere atavico e immortale capace di veicolare sempre, se sostenuto da buone idee e sconfinato affetto per i suoi codici, riflessioni e inquietudini attuali. Che il segreto stia nell'implicito accordo fra chi racconta e chi fruisce, di immedesimazione totale e incondizionata, nel rinnovare l'immaginario infantile o nell'amplificare paure attraverso metafore della spaventosa quotidianità, quest'ultima opera di Scott Snyder e Jock è un bignamino d'amore, nostalgico eppure modernissimo, verso tutto un genere di storie che parte da Stephen King e arriva fino La Casa di Sam Raimi. Snyder nelle note dice di essersi grandemente ispirato alle estati trascorse nei boschi della Pennsylvania per costruire l'ambientazione e le atmosfere di questa storia. Le streghe “anomale” del titolo e il corollario di elementi classici che le circonda – i sacrifici, il patto, il calderone, i boschi, ecc...- sono quindi  rivisitate con freschezza e mestiere,  offrendo molto – The Walking Dead docet – proprio in quanto mettono in comunicazione le paure “fantastiche” dell'infanzia con quelle attuali  delle sfide evolutive e familiari.

wytches-1

La trama è questa: c'è una ragazzina insicura che soffre e un padre che la deve proteggere a tutti i costi. Semplice, essenziale, ma qui Snyder ti inchioda e ti coinvolge. C'è sensibilità nel tratteggiare i personaggi in modo credibile, approfondito e originale e una grande cura nel farli muovere in uno scenario sottilmente inquietante, dove i particolari più orrorifici, dosati, preparati e poi presentati con misura e senso del ritmo, si fondono con un'atmosfera che si fa via via più opprimente: persone normali, le cui normali paure sono croce e risorsa alla stesso tempo, ma che si muovono in un mondo irrazionale e spietato più grande di loro. Il mondo adolescenziale di insicurezze, sogni e immaginazione, ma in qualche modo puro, che si contrappone al mondo adulto corrotto dall'opportunismo e dall'avidità non è un'idea certo nuova, ma viene sposata da Snyder in modo così candido, autentico e convinto che il lettore dopo poche pagine è naturalmente costretto ad un approccio partecipe verso Sailor Rooks e la sua famiglia e a immedesimarsi con i loro dubbi, senso di impotenza e sofferenza.

wytches-2

I confini labili, l'ambiguità dei personaggi, la fatica a tenere insieme i pezzi della loro vita, si traspongono in tavole-quadro dalla forma estremamente libera in cui trovano posto semplici vignette rettangolari, spesso dall'angolazione inusuale, e distribuite a mo' di patchwork, in cui corpi e volti dei personaggi faticano quasi a entrare e che fanno progredire la storia attraverso dialoghi che, anche quando prolissi (vedi gli ultimi capitoli), risultano sempre comunque funzionali alla narrazione: mai di troppo, mai superflui.
La potenza e complessità delle immagini è infatti elemento di fascino ulteriore e decisivo: le matite sottili e nervose di Jock, il cui tratto “sporco” che fa ampio uso di neri fa da contraltare visivo, in termini di essenzialità e “oscurità”, alla sceneggiatura di Snyder, è arricchito dall'ottimo lavoro di colorazione di Matt Hollingsworth che alle tecniche classiche sovrappone quella “a spruzzo” con acquerelli e acrilici, restituendo un effetto globale di cupa e onirica surrealtà, molto adatto alla storia poiché permette di mostrare e celare al contempo, confondendo lettore e personaggi su ciò che è vero, ciò che potrebbe e ciò che non lo è.

wytches-3

Lettura piacevolissima, avvincente e scorrevole questo Wytches, ci si ritrova alla fine della storia in un attimo e poi a ri-scorrere le tavole per il puro piacere di riempirsi gli occhi. In attesa del seguito che, visto il risultato di questa mini-serie, sarebbe quanto mai gradito.

Leggi tutto...

Lo sbarco in America di Morrison, la recensione di Animal Man 1

Nel 1982 un giovane sceneggiatore inglese di nome Alan Moore aveva concepito, sulle pagine della rivista Warrior, un revival di Marvelman, vecchio personaggio della Silver Age inglese modellato sull’americano Captain Marvel della Fawcett Comics, poi passato nel catalogo della DC col nome di Shazam. Inconsapevolmente o meno, lo scrittore di Northampton aveva dato il via al cosiddetto periodo revisionista del fumetto supereroistico, che culminerà anni dopo ne Il Ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller e in Watchmen dello stesso Moore. La storia del fumetto americano prende una piega decisiva, che ne segna i futuri sviluppi, quando Len Wein, autore classico della Marvel e DC degli anni ’70 e allora editor-in chief di quest’ultima, chiama Moore al capezzale di un personaggio di sua creazione, Swamp Thing, la cui serie era sull’orlo della cancellazione. Fin dalla sua prima storia, Lezione di anatomia, che è tanto un titolo quanto una dichiarazione di intenti, Moore infonde alla serie della Cosa della Palude una qualità letteraria e un lirismo fino ad allora sconosciuti al fumetto americano mainstream, fatta eccezione per alcuni precursori come Don McGregor. Ma soprattutto, colpisce la visione critica nei confronti dell’american way of life fornita da un autore europeo. È esattamente quello che chiede una nuova generazione di lettori, cresciuta abbastanza da contestare, oltre ai genitori, anche le figure istituzionali ed ingessate del comicdom americano.
Il successo di critica e pubblico dei lavori di Moore è tale che i vertici della DC organizzano un tour in terra d’Albione alla ricerca di nuovi talenti, in grado di tirare a lustro qualche altro vecchio personaggio del proprio catalogo. La spedizione, capitanata dal presidente Jehnette Kahn, l’editor Karen Berger, futura responsabile della creazione della linea Vertigo, e il veterano Dick Giordano raccoglierà frutti prelibati nelle persone di giovani autori che di li a pochi anni diventeranno nomi di riferimento del settore come Neil Gaiman, Peter Milligan, Jamie Delano e, ovviamente, Grant Morrison.

animalman-1

È il 1987 e Morrison è l’autore di fumetti iconoclasti e provocatori come Zenith, il giovane supereroe creato per la rivista 2000 A.D., che preferisce le pagine dei rotocalchi o un’apparizione a Top of the Pops piuttosto che combattere per il bene comune. L’approccio del giovane Morrison al fumetto, contraddistinto da venature punk e anti-tatcheriane, è paragonabile al grido di Sid Vicious che fa consapevolmente scempio della classica My Way di Frank Sinatra. Esattamente il tipo di sensibilità che porterà con se nella sua prima avventura americana, Animal Man. La narrazione che Morrison stesso fa di quel viaggio in treno che lo porta dalla natia e per molti aspetti provinciale Glasgow fino a Londra per incontrare la dirigenza DC è entrato nella mitologia dei “dietro le quinte” della storia del fumetto, e lo immaginiamo simile al tragitto che Jimmy Somerville dei Bronski Beat compie nel videoclip della coeva Smalltown Boy mentre si allontana, per sempre, da una ristretta dimensione di provincia. Durante il viaggio Morrison pensa su quale personaggio del catalogo DC incentrare una proposta, e dai suoi ricordi di bambino avido lettore di fumetti americani emerge il personaggio di Animal Man, apparso per la prima volta sull’antologica Adventure Comics, character dalle caratteristiche al limite del ridicolo di cui Morrison può essere moderatamente certo di essere uno dei pochi a serbarne memoria. Il funzionamento dei poteri del buon Buddy Baker, infatti, è molto semplice: assorbire le capacità di qualsiasi animale si trovi nelle vicinanze. Il lancio della nuova serie di Animal Man è quindi a rischio zero, salvo che per la reputazione di Morrison e la possibilità futura di ritagliarsi un posto al sole nell’industria del fumetto americano: in caso di insuccesso, l’alter-ego di Buddy Baker sarebbe semplicemente tornato nel dimenticatoio da cui l’autore scozzese l’aveva prelevato. Per fortuna di Morrison, della DC e dei lettori, nulla di tutto questo accadde.

animalman-2

Alan Moore aveva dimostrato, nel suo ciclo di Swamp Thing, che il fumetto mainstream poteva essere un contenitore di tematiche adulte e attuali, come quelle a sfondo ecologiche e ambientaliste. Morrison segue la scia del Bardo di Northampton, scegliendo un personaggio così naif da prestarsi ad essere l’avatar dell’impegno civile del Morrison di quel momento. Emergono nettamente, nella prima sequenza di storie ospitate dal volume con cui RW Lion ripropone al pubblico questo fondamentale ciclo, le posizioni dell’autore contro la vivisezione, in un momento in cui Morrison sta per diventare vegetariano, scelta che viene fatta propria anche dall’eroe protagonista, identificazione tra scrittore e il suo personaggio di cui si contano pochi precedenti. Meat is Murder, cantano in quegli anni gli Smiths e il loro leader Morrissey, ispirazione fondamentale nella carriera di Morrison che sarà evidente anche in prove successive. Ritroviamo molte delle esperienze della vita di Morrison nell’esistenza quotidiana di Buddy Baker, outsider che vive in una villetta di periferia con moglie e figli, lontano dalle metropoli in cui agiscono gli altri eroi del DC Universe, tra vicini annoiati perennemente collocati su una sdraio a bordo piscina o alle prese con qualche barbecue. Come Moore prima, l’autore scozzese comincia presto la decostruzione non solo del fumetto supereroistico mainstream, ma dello stesso stile di vita americano, basato su una violenza innata che si annida anche un luoghi apparentemente insospettabili e tranquilli. È il caso del rischiato stupro della moglie di Buddy, colpevole solo di essersi avventurata nel parco vicino alla sua abitazione, da parte di un gruppo di violenti cacciatori, situazione salvata solamente dall’intervento del vicino.

animalman-3

Se le prime quattro storie costituiscono un corpus a parte, in cui Morrison, attraverso didascalie poetiche ed ispirate, tenta di imitare il lirismo tipico di Moore e si prodiga a favore della difesa dei diritti degli animali, nel quinto episodio, Il Vangelo del Coyote, l’autore opera una svolta verso un surrealismo meta-narrativo che sarà il tratto caratteristico di tutta la sua produzione successiva. Trovate come quella del coyote dei cartoni animati giunto per caso nella nostra dimensione che si immola cristologicamente per la salvezza del mondo possono esistere solamente nel mondo morrisoniano: d’altronde parliamo dell’autore che, nella successiva Doom Patrol, farà scontrare il gruppo protagonista contro una “confraternita” di cultori del dadaismo. Già in questo volume troviamo tracce del Morrison che sarà, lisergico e citazionista, colto e surrealista. Dove trovare, peraltro, un alieno di Thanagar (il pianeta da cui proviene Hawkman) che minaccia la terra con una bomba modellata sulla teoria dei frattali, citando inoltre l'esoterista Alesteir Crowley, altro "nume tutelare" dell'autore? Il tutto inserito nel contesto del DC Universe del 1987. Siamo in era pre-Vertigo e le testate DC rivolte ad un pubblico maturo vivono ancora nello stesso universo di Batman, Superman e soci. Ecco quindi apparire Martian Manhunter, che recluta Animal Man per la Justice League, il villain Mirror Master e lo stesso Uomo d’Acciaio in un rapido cameo. Uno scenario composito nel quale Buddy Baker sembra aggirarsi spaesato e attraversato da un persistente senso di inadeguatezza.

animalman-4

Se leggendario è il peso avuto da queste storie nella storia del fumetto americano,  lo è altrettanto l’imperizia grafica del suo disegnatore, Chas Truog. Narra la leggenda che Truog sia stato scelto proprio per le sue scarse capacità, in modo che i suoi non eccelsi disegni non distogliessero il lettore dai testi di Morrison. E il caso divenne paradigmatico di come a volte pessimi disegni non solo non pregiudicano un ottimo script, anzi lo esaltano. In alcune episodi, per fortuna, Truog viene sostituito dal buon Tom Grummett, veterano della DC conosciuto per il suo lavoro su Teen Titans e Superman.
Riletto a 30 anni dalla sua uscita, Animal Man non ha perso nulla di quella carica iconoclasta e detonante che investì il fumetto americano, sconvolgendolo per sempre.

Leggi tutto...

Universo DC Rinascita: anteprima esclusiva di Justice League 1

  • Pubblicato in News

Uscirà il prossimo sabato 18 marzo il primo numero di Justice League 1, la nuova testata quindicinale RW Lion targata Rinascita. La collana di 72 pagine ospiterà, naturalmente, Justice League di Bryan Hitch, Tony Daniel e Fernando Pasarin. A farle compagnia ci sarà Titani di Dan Abnett e Brett Booth, a cui presto si aggiungeranno Cyborg e di Red Hood & The Outlaws.

Comicus vi offre un'anteprima esclusiva di Justice League 1, potete ammirarla nella gallery in basso. Di seguito, la sinossi ufficiale dell'albo:

"La Justice League rinasce in un nuovissimo mensile che ci regalerà tante sorprese! Gli eroi più grandi della Terra si preparano ad affrontare una nuova minaccia, mentre Batman e Wonder Woman nutrono molti dubbi su un nuovo componente del gruppo. Nel frattempo i Titani, la cui memoria è stata cancellata da un’entità misteriosa,devono indagare e ricompattarsi."

Leggi tutto...

Cartoomics 2017, RW-Lion: le novità annunciate in conferenza

  • Pubblicato in News

Si è tenuta oggi a Cartoomics la conferenza RW Edizioni. Vi riportiamo le novità annunciata grazie al comunicato diffuso ufficialmente dall'editore:

LION COMICS AL CARTOOMICS 2017 – LA RINASCITA DC COMICS: L’AVVENTURA CONTINUA

Nella sarà Agorà 1 del Cartoomics, il responsabile editoriale Lorenzo Corti ha presentato le novità editoriali di LION e REAL WORLD, le linee editoriali di RW Edizioni dedicate al meglio del fumetto statunitense

Alla stregua degli Stati Uniti, si sta replicando anche in Italia il successo della rinascita DC Comics tant’è che, nonostante l’enorme tiratura prevista per il lancio delle nuove testate, è stato necessario ristampare a rotta di collo lo speciale introduttivo UNIVERSO DC: RINASCITA, cui seguiranno a breve le ristampe anche dei primi numeri di SUPERMAN, FLASH e WONDER WOMAN.

rinascita marzo

Col mese di marzo entriamo nella seconda fase della rinascita italiana, che proseguirà con il nuovo mensile BATMAN IL CAVALIERE OSCURO e i quindicinali JUSTICE LEAGUE e SUICIDE SQUAD/HARLEY QUINN. Maggio costituirà, invece, il mese del debutto del nuovo mensile di JUSTICE LEAGUE AMERICA che inizialmente presenterà la fondamentale miniserie JUSTICE LEAGUE VS SUICIDE SQUAD. Questo avvincente e devastante crossover fungerà da prologo alla serie regolare della Justice League Of America, che esordirà sul mensile a luglio affiancata dal brossurato JLA RINASCITA, volume speciale che presenterà quattro one-shot dedicati ad alcuni dei nuovi membri del team (Atom, The Ray, Killer Frost e Vixen).

justice league america

Insieme alla rinascita, nei prossimi mesi avremo un occhio di riguardo per l’eroina più importante dell’universo DC Comics: WONDER WOMAN. L’arrivo del blockbuster cinematografico con protagonista Gal Gadot sarà accompagnato da un bel po’ di novità e di recuperi importanti rivolti sia ai lettori storici, sia agli spettatori del film che si avvicinano per la prima volta ai fumetti della Principessa Amazzone. Tra gli inediti presenteremo la recentissima graphic novel WONDER WOMAN L’AMAZZONE di Jill Thompson, dove l’autrice ci racconterà gli eventi che hanno portato Diana a trasformarsi da ragazzina e adolescente viziata a eroina senza paura. Altra interessante pubblicazione sarà WONDER WOMAN LA LEGGENDA, miniserie di Renae De Liz candidata agli Eisner, che in Italia sarà pubblicata in due volumi. Tra i recuperi ci aspettano poi WONDER WOMAN: PARADISO PERDUTO e CHI È WONDER WOMAN?, volumi che raccolgono alcuni dei cicli di storie più importanti della paladina di Hippolyta. Parallelamente, continuerà la riproposta in volumi cartonati e brossurati della run New 52 scritta da Brian Azzarello e disegnata da Cliff Chiang, che proseguirà senza sosta nel 2017. Sempre in tema di blockbuster cinematografici, l’arrivo nelle sale del nuovo capitolo diretto da Ridley Scott della saga ALIEN, ci ha convinti a portare sugli scaffali SUPERMAN/ALIENS, pubblicando in un unico volume le due miniserie incentrate sullo scontro tra l’Uomo d’Acciaio e gli alieni xenomorfi: un recupero di valore che finalmente permetterà ai lettori italiani di leggere anche la seconda miniserie, finora inedita in Italia.

wonder woman

Tra le varie proposte dei prossimi mesi, segnaliamo innanzitutto il proseguimento della pubblicazione in volume di INJUSTICE GODS AMONG US oltre che la ristampa del primo volume. È ilmomento ideale per avvicinarsi a questa interessantissima serie visto che è da poco uscito in America il secondo capitolo del videogame che vede gli eroi DC combattersi in due schieramenti contrapposti. Altri interessati ritorni sono il ciclo di FLASH scrittoda Grant Morrison e Mark Millar, riproposto in due volumi, e la ristampa per la collana DC Essential di PRELUDIO A TERRA DI NESSUNO DI BATMAN, tre volumi fondamentali per introdurre No Man’s Land, che arriverà nel 2018.

Sarà un anno molto pieno anche per gli appassionati dell’universo Wildstorm, e in particolare di Warren Ellis: dopo la pubblicazione in edizione deluxe di AUTHORITY e PLANETARY, leggeremo l’inedita THE WILD STORM, la nuovissima serie che raccoglieremo in volumi e che farà da apripista al progetto dell’autore inglese di recuperare i personaggi e le tematiche della linea creata da Jim Lee negli anni Novanta. Sempre in tema di recuperi e di rivisitazioni di personaggi che hanno lasciato il segno negli anni Novanta, non possiamo non citare la già annunciata DOOM PATROL scritta da Gerard Way, che debutterà con uno story-arc completo a settembre!

Per festeggiare il centesimo anniversario della nascita di Jack Kirby abbiamo invece in mente, dopo aver pubblicato in eleganti cartonati sia il suo QUARTO MONDO che il ciclo di OMAC, il recupero di un’altra delle serie più importanti, se non la più importante, realizzata per la DC dal Re dei Comics. Ma non sarà l’unico omaggio al disegnatore che ha fondato l’estetica supereroica!

vertigo

Per quanto riguarda la linea Vertigo, oltre a proseguire la nuova serie di LUCIFER, leggeremo in un unico volume tutta la miniserie SHERIFF OF BABYLON di Tom King e EVERAFTER, il nuovo spin-off di Fables ambientato dopo la conclusione della serie principale. Ovviamente le novità non fermeranno la riproposta in formato deluxe di SANDMAN e FABLES, cui si affiancheranno altre opere come il graphic novel ORGOGLIO DI BAGDAD.

doctor who

Last but not least, il DOCTOR WHO prosegue con successo la sua corsa in edicola e in fumetteria. Oltre al mensile che presenta le storie del Dodicesimo Dottore e ai brossurati dedicati ai viaggi spazio-temporali del Decimo e dell’Undicesimo, nei prossimi mesi pubblicheremo I QUATTRO DOTTORI, in attesa di altre novità in corso di arrivo di cui vi parleremo presto!

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS