Menu
Redazione Comicus

Redazione Comicus

URL del sito web: https://www.comicus.it

Napoli Comicon: considerazioni finali

  • Pubblicato in News

Ecco alcune news dall'ultimo giorno di fiera.

- 20000 sono le persone che hanno visitato Castel Sant'Elmo nei tre giorni della Napoli Comicon: un ottimo risultato per un'edizione di buon livello, che ha fatto un pò dimenticare l'opaca edizione scorsa.


- Alla conferenza Tunué annunciate alcune novità di rilievo: continua senza sosta la proposta di nuovi saggi. Tra i prossimi temi affrontati: la simbologia supereroistica, il mondo delle T-shirt, un approfondimento sul fumetto avventuroso USA (a cura della nostra Valentina Semprini) ed una "Virgola" dedicata a Neil Gaiman, che segue quelle dedicate a Will Eisner e, più recentemente, ad Alan Moore.
Nei prossimi mesi, inoltre, la Tunué intensificherà le sue proposte fumettistiche, non trascurando mercati inusuali come quello iberico e varerà nuove collane di saggistica (Lapilli Extra).


- Alla conferenza Free Books svelati alcuni particolari sul futuro di Wondercity: già nei prossimi numeri uno dei protagonisti morirà ed uno tradirà i suoi compagni. Giovanni Gualdoni farà spazio ad altri sceneggiatori tra cui Alessandro Bilotta nel numero 5.
Sono in arrivo le edizioni croata, americana e francese della serie, l'atteso artbook Wondercity: I talenti, e le serie Dottor Voodoo e Undead West su Brand New!.

- Su L'Insonne arriverà nel cast un nuovo membro, pare una stretta parente di Desdy...

- Steve Canyon proseguirà fino al sesto volume. Pare essere sul lungo periodo, grazie ai riordini, un buon successo.

- L'ottava stagione di Buffy non apparirà come telefilm e sarà pubblicata certamente dalla Free Books.

- In autunno ci sarà un ampliamento della linea manga.


Carlo Del Grande

Napoli Comicon: I vincitori dei premi Micheluzzi

  • Pubblicato in News
Ecco i vincitori del prestigioso premio Micheluzzi (di cui vi presentammo giorni fa le nomination):

Miglior libro a fumetti
Fats Waller, di Carlos Sampayo e Igort (Coconino Press)

Migliore sceneggiatura per un libro a fumetti
Una lacrima sul viso, Giorgio Mascitelli (I Cani)

Miglior disegno per un libro a fumetti
Questa è la stanza, Gipi (Coconino Press)

Migliore libro a fumetti estero
Cinema Panopticum, di Thomas Ott (Black Velvet)

Migliore riedizione
Diario Vitt, di Jacovitti (La Repubblica)

Migliore serie realistica
Dampyr (Sergio Bonelli Editore)

Miglior sceneggiatura per una serie realistica
La dottrina n. 3, Alessandro Bilotta (Magic Press)

Miglior disegno per una serie realistica
Dampyr n. 66, Il grande fiume, Majo (Sergio Bonelli Editore)

Migliore serie umoristica
Rat-Man (Panini Comics)

Miglior sceneggiatura per una serie umoristica
Pilly, in Baribal, Giovanna Zoboli (Baribal)

Selezione per il Miglior disegno per una serie umoristica
Monster Allergy n. 27: L'occhio di Maggoth, Antonello Dalena, Arianna Rea, Paolo Campinoti e Paolo Ferrante (The Walt Disney Company Italia / Buena Vista Comics)

Selezione per la Migliore serie estera
Bone, di Jeff Smith (Panini Comics)


Marco Rizzo

Eternals di Gaiman: le prime cover

  • Pubblicato in News
Uno degli annunci più interessanti da parte della Marvel alla recente New York Comic-Con è stato sicuramente quello riguardante la nuova miniserie dedicata agli Eterni realizzata dallo stratosferico team creativo formato da Neil Gaiman e John Romita, Jr..
Ora la Casa delle Idee ha diffuso le due copertine con le quali verra pubblicato il primo numero: la cover regolare è di Rick Berry, la variant di Romita Jr.



Daniele Sacco

Comicon: Primo giorno <font color=red>SCOOP!</font> Doonesbury alla Black Velvet

  • Pubblicato in News

La fiera di Napoli Comicon è iniziata da meno di 24 ore, ma le notizie iniziano già a trapelare tra corridoi che vanno affollandosi di autori internazionali.

Iniziamo col botto: la Black Velvet ha acquistato i diritti per la pubblicazione delle strisce di Doonesbury di Gary Trudeau.

L'esordio della ristampa integrale e (quasi) cronologica avverrà dopo l'estate con un volume di 256 pagine in bianco e nero, il cui formato è ancora incerto.

All'interno della serie si alterneranno volumi con le strips più recenti e le più datate fino a coprire l'intera produzione dell'autore americano.



Nel frattempo abbiamo iniziato la nostra serie di incontri con gli autori. Nell'arco di un'ora abbiamo parlato con Jamie Delano, David Lloyd e Paolo Bacilieri.

Le interviste saranno prestissimo online.

Qui al Castel Sant'Elmo, la prima giornata si chiuderà con l'attesissima anteprima di V for Vendetta: gli inviti sono andati a ruba. Appuntamento alle 20:30, con una proiezione in lingua originale (con sottotitoli in italiano) di cui vi diremo domani.


Carlo Del Grande
Sottoscrivi questo feed RSS