Menu

 

 

 

 

Millar annuncia 2 nuove serie di The Magic Order con Immonen e Cavenago

  • Pubblicato in News

Mark Millar ha annunciato due nuove serie di The Magic Order, di cui vi abbiamo parlato nel dettaglio qui, arriveranno il prossimo autunno ad opera di Stuart Immonen e Gigi Cavenago

"L'ho creata per essere una serie live-action, ma come sanno i fan dei fumetti, sono anche appassionato di libri", ha detto Millar in un post sul blog di Netflix sul futuro del Millarworld alla vigilia del debutto di Jupiter's Legacy. "Sono entusiasta di annunciare che a ottobre lanceremo The Magic Order Volume 2 ad opera del leggendario Stuart Immonen seguito dal Volume 3 del sensazionale artista europeo Gigi Cavenago."

Lo sceneggiatore ha anche fornito un aggiornamento sulla serie televisiva di The Magic Order: "Sono anche felice di condividere che The Magic Order è in fase di sviluppo attivo dopo che abbiamo dovuto rimandarla a causa di tutte le incertezze dello scorso anno. Questo tempo ci ha dato la possibilità di tornare con uno sguardo completamente nuovo al materiale, e dovremmo tornare nella nuova writing room molto presto."

Creata da Millar e da Olivier Coipel, The Magic Order segue cinque famiglie di maghi che hanno giurato di proteggere la Terra ma vivono la loro quotidianità travestite da persone normali.

(Via CBR)

Leggi tutto...

Mark Millar annuncia la saga conclusiva di Jupiter's Legacy

  • Pubblicato in News

In vista dell’imminente uscita su Netflix della serie tv tratta dal fumetto di Jupiter's Legacy, in programma per il prossimo maggio, Mark Millar, in collaborazione con Tommy Lee Edwards, annuncia il terzo e conclusivo arco narrativo per la saga: Requiem.

L’opera, in 12 numeri, fungerà da capitolo conclusivo della serie: il segreto dietro l'isola misteriosa in cui il padre di Chloe Sheldon ha ricevuto i suoi poteri verrà finalmente rilevato.

Di seguito le prime tavole diffuse di Jupiter's Legacy: Requiem.

Jupiters Requiem 1

Jupiters Requiem 2

Jupiters Requiem 3

Jupiters Requiem 4

Jupiters Requiem 5

Jupiters Requiem 6

Jupiters Requiem 7

Leggi tutto...

Space Bandits, recensione: l'ottimismo fantascientifico di Mark Millar e Matteo Scalera

 94680cf2f167a55e339986e42a7e6778 XL

Abbiamo già scritto in passato di come Mark Millar venga ormai costantemente preso di mira da buona parte della critica fumettistica, perché accusato di pensare soprattutto al proprio tornaconto, piuttosto che a realizzare storie degne di nota. Tuttavia, vale la pena ripetere che questo atteggiamento si è acuito da quando Netflix ha acquisito il Millarworld (l’etichetta che raccoglie le serie creator-owned dell’autore scozzese) e fa sì che ogni nuova opera uscita dalla sua penna venga aprioristicamente bollata come superficiale o utile solo per un futuro sfruttamento cinematografico. È vero che di fronte a lavori francamente imbarazzanti come il recente Sharkey il cacciatore di taglie la tentazione di andare dietro a quei giudizi un po’ affrettati potrebbe anche avere una sua giustificazione, ma in questo modo si rischierebbe di perdere quanto di buono Millar è ancora in grado di offrire ai suoi non pochi estimatori. Più semplicemente, è probabile che la necessità di dover rispettare le scadenze imposte dal colosso dello streaming lo porti a privilegiare alcune serie rispetto ad altre, con la conseguenza di assistere a una differenza qualitativa abbastanza netta - e difficilmente prevedibile – tra un’opera e l’altra, che, alla lunga, potrebbe anche determinare una generale disaffezione dei lettori nei suoi confronti (un problema a cui sembra essere riuscito a porre rimedio un altro autore particolarmente prolifico come Jeff Lemire, da qualche tempo più restio ad accettare troppi lavori).

SpaceBandits1

Che Millar sia ancora uno scrittore valido lo abbiamo già sottolineato in occasione dell’uscita italiana di The Magic Order, ma ci sentiamo di ribadirlo anche al termine della lettura di Space Bandits, nuovo volume di Panini Comics, uscito da poco in fumetteria, che raccoglie l’omonima miniserie pubblicata negli USA lo scorso anno, realizzata dal cartoonist scozzese in coppia con il parmense Matteo Scalera. Il titolo sembra lasciare poco spazio all’immaginazione, tuttavia nasconde che i protagonisti della storia non sono un generico gruppo di briganti del cosmo, ma piuttosto due fuorilegge di sesso femminile, trovatesi per caso a collaborare, per vendicarsi dei rispettivi partner (i membri della banda di malfattori, di cui è a capo una delle due e il truffaldino amante dell’altra), responsabili di aver fatto finire entrambe ai lavori forzati su un gigantesco crostaceo morto, diventato la prigione dei peggiori criminali dell’universo. Quel titolo non svela neppure gli omaggi continui agli anni Ottanta, recentemente riportati alla ribalta grazie al successo della serie televisiva Stranger Things, al cui fascino, evidentemente, non è immune neppure lo stesso Millar, tanto che, fin dalla prima vignetta, questa sua nuova creazione si presenta come un giocoso omaggio all’estetica di quel periodo, dove trovano spazio persino trovate un po’ stravaganti come un’astronave da crociera che si chiama Lionel Richie, o gli appariscenti abiti indossati dai personaggi, che sembrano usciti da una rivista per teenager dell’epoca. Diverse bizzarrie che, nel loro insieme, rendono piuttosto improbabile lo scenario fantascientifico in cui è ambientata l’opera e che giustificano l’uso massiccio dell’ironia, necessaria a rendere digeribili al lettore anche le invenzioni più folli dell’autore scozzese.

SpaceBandits2

Degli anni Ottanta, in realtà, Millar rispolvera anche il riuscito mix tra commedia e azione, che molto spesso caratterizzava le pellicole per il grande schermo o i telefilm del periodo, nella maggior parte dei casi popolati da eroi scanzonati che, persino nelle situazioni più drammatiche, erano in grado di stemperare la criticità del momento grazie alla loro simpatia. Tutti elementi abilmente riutilizzati dall’autore di Kick-Ass e Civil War, ma con una differenza sostanziale: in quei film e in quelle serie televisive, i protagonisti erano sempre uomini, mentre le donne erano spesso relegate al ruolo di comparsa. Qui, invece, i personaggi principali sono due aliene e sono i maschi a rimanere in posizione subalterna. In altre parole, Millar non si limita ad aggiornare al linguaggio contemporaneo quel genere tanto popolare qualche decennio fa, ma si diverte a ribaltarne anche i concetti di base, quasi a dimostrare che chi, come lui, è capace di unire una scrittura di alto livello a una fervida immaginazione, può permettersi di utilizzare i riferimenti e le citazioni solo come un gustoso extra, forse buono a cavalcare la moda del momento, ma per nulla necessario all’economia della storia in sé. Il piatto forte di Space Bandits, infatti, è costituito fondamentalmente dalle spericolate peripezie delle due antieroine, che avrebbero potuto tranquillamente svolgersi in un’altra epoca e con un’ambientazione differente, senza perdere, tuttavia, un grammo della loro originalità.

SpaceBandits3

Millar, però, ha dimostrato più volte la sua passione per la fantascienza o i temi fantasy in generale, e scegliere come sfondo la galassia ha garantito ai suoi testi di trovare una rappresentazione più che degna nei fascinosi disegni di Scalera. Ciò nonostante, sono soprattutto l’azione frenetica e il rapido succedersi degli eventi a esaltare l’artista emiliano, che si scatena in tavole ipercinetiche e splash-page di grande impatto, oltre a spingersi a sperimentare con successo soluzioni visive ardite e prospettive inusuali (peraltro già parzialmente intraviste nell’ottima Black Science). In più, le sue anatomie spigolose e volutamente sproporzionate, unite a un’espressività dei volti dei personaggi tendente al cartoonesco (particolarmente accentuata negli alieni non umanoidi) rafforzano i toni da commedia di tutta la vicenda. Da non sottovalutare neppure i colori saturi e invasivi di Marcelo Maiolo, che danno ancora più energia ai disegni di Scalera, anche se l’unione tra la sceneggiatura spensierata di Millar e una parte grafica volutamente tesa a evocare il luccichio del decennio edonista per antonomasia, fa spesso somigliare la storia a un gigantesco videoclip. È probabilmente questo il vero limite della serie, perché per quanto divertente sia seguire le scorribande della coppia protagonista, a volte la trama tende a essere un po’ troppo prevedibile e l’autore scozzese sembra scegliere sempre la soluzione più appetibile per i lettori. Di questo ne soffre anche la caratterizzazione delle due simpatiche criminali, soprattutto la forzuta Thena Khole, che paga questa sua inusuale peculiarità, apparendo spesso come una semplice figura di contorno (la classica spalla un po’ ingenua che sa menare le mani e poco altro). Molto meglio la geniale calcolatrice Cody Blue, decisamente più in sintonia con quella vasta galleria di personaggi brillanti e determinati, per i quali Millar ha sempre mostrato un attaccamento particolare.

Concludiamo con una curiosità: nelle pagine finali, assistiamo a una prova generale per rendere il Millarworld, o almeno una parte di esso, un universo condiviso. Che sia un’esplicita richiesta di Netflix per inseguire i successi del Marvel Cinematic Universe?

Leggi tutto...

Mark Millar annuncia Jupiter's Requiem

  • Pubblicato in News

Attraverso il proprio profilo Twitter, Mark Millar ha annunciato che ha iniziato a lavorare su un nuovo spin-off in 10 parti di Jupiter's Legacy, la serie creata insieme al disegnatore Frank Quitely.

Il titolo di questa mini sarà Jupiter's Requiem e sarà scritta sempre da Millar mentre il nome del disegnatore è al momento sconosciuto. Da quello che si intuisce dovrebbe trattarsi, come nel caso di Jupiter's Circle, di un prequel.

Ricordiamo che un adattamento live-action di Jupiter's Legacy è attualmente in produzione per Netflix, che ha acquisito il Millarworld nel 2017.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS